Intelligenza Artificiale (tool)

Aeneas

Aeneas è il primo modello capace di interpretare, collocare temporalmente e geograficamente, oltre a ricostruire parole mancanti in iscrizioni latine antiche, anche di lunghezza ignota. Il tool è ora accessibile gratuitamente a ricercatori e studenti sul sito predictingthepast.com, e con codice e dataset open‑source su github.

ChatPDF

ChatPDF porta la potenza dell’AI conversazionale ai tuoi documenti, permettendoti di chattare con i tuoi PDF con la stessa facilità con cui useresti ChatGPT. Utile per studio, ricerca o analisi documentale.

Consensus

Consensus è un motore di ricerca AI che risponde a domande mostrando cosa dicono gli studi scientifici. Si focalizza su risultati “evidence-based”.

Elicit

Elicit automatizza le attività di ricerca che richiedono molto tempo, come la sintesi di articoli, l’estrazione di dati e la sintesi dei risultati.

Explainpaper

Tool pensato per studenti e ricercatori: semplifica testi accademici riga per riga.

Humata

Humata è progettato per funzionare con i file e generare risposte basate sul contenuto dei documenti. Ogni risposta cita le sezioni pertinenti dai documenti caricati.

PapersGPT

PapersGPT ti aiuta a leggere, comprendere ed elaborare rapidamente documenti privati ​​in Zotero.

SciSpace

SciSpace è il modo più semplice per trovare, comprendere e apprendere qualsiasi articolo di ricerca. L’IA fornisce spiegazioni, risposte semplici e una rete di articoli collegati.

Semantic Scholar

Oltre a essere un motore accademico, Semantic Scholar genera anche riassunti automatici e suggerisce paper affini semanticamente.

TensorBoard Projector

Strumento interattivo di Google per visualizzare e navigare embedding semantici: parole, frasi o interi documenti.

BERTopic

Tool potente per clustering tematico: dato un insieme di testi, individua automaticamente i topic principali, visualizza le frequenze, crea grafici interattivi.

KeyBERT

Libreria Python che estrae automaticamente parole chiave semantiche da un testo, usando modelli BERT. Restituisce keyword non solo per frequenza ma per contesto.