Software Digital Humanities
CitNetExplorer
CitNetExplorer è un software per visualizzare e analizzare reti di citazioni di pubblicazioni scientifiche. Lo strumento consente di importare reti di citazioni direttamente dal database Web of Science. Le reti di citazioni possono essere esplorate in modo interattivo, ad esempio approfondendo una rete e identificando gruppi di pubblicazioni strettamente correlate.
CollateX
Collatex è uno strumento per la collazione di fonti testuali permettendo il confronto tra due o più versioni di uno stesso testo, inoltre suddivide i testi in unità comparabili, identifica variazioni e trasposizioni, e genera output utili per apparati critici o analisi stemmatiche.
Connected Papers
Connected Papers è uno strumento visivo unico per aiutare i ricercatori a trovare ed esplorare documenti pertinenti al loro campo di lavoro.
Edition Visualization Technology – EVT
Uno strumento leggero e open source specificamente progettato per creare edizioni digitali da testi codificati in XML, liberando lo studioso dall’onere della programmazione web e consentendo all’utente finale di consultare, esplorare e studiare le edizioni digitali tramite un’interfaccia intuitiva.
Local Citation Network
Questa applicazione ha lo scopo di aiutare gli scienziati nella revisione della letteratura utilizzando i metadati di OpenAlex (OA), Semantic Scholar (S2), OpenCitations (OC) e Crossref (CR). Gli articoli accademici si citano tra loro, creando così una rete di citazioni. Ogni nodo rappresenta un articolo e ogni bordo rappresenta un riferimento (in uscita)/citazione (in entrata).
Storyline
Storyline è uno strumento open source che consente a chiunque di creare un grafico a linee interattivo e con annotazioni.
StoryMap
StoryMapJS è uno strumento gratuito che ti aiuta a raccontare storie sul web che evidenziano i luoghi di una serie di eventi.
Timeline
TimelineJS è uno strumento open source che consente a chiunque di creare sequenze temporali visivamente ricche e interattive.
VOSviewer
VOSviewer è uno software per costruire e visualizzare reti bibliometriche. Include anche funzionalità di text mining per reti di co-occorrenza di termini estratti da letteratura scientifica.
Voyant
Voyant Tools è un ambiente di lettura e analisi di testi basato sul web. Si tratta di un progetto accademico concepito per facilitare le pratiche di lettura e interpretazione per studenti e studiosi di discipline umanistiche digitali, nonché per il pubblico in generale.