Mappe storiche
Archivio di Stato di Torino
L’Archivio di Stato di Torino ha digitalizzato la maggior parte delle carte topografiche e dei catasti, raccogliendole in quattro grandi collezioni.
Archivio di Stato di Verona
Il complesso è costituito da mappe e disegni relativi al periodo della dominazione veneziana (1405–fine XVIII secolo), con documenti fino al 1982, organizzati per fondi in elenco alfabetico.
Catasti storici
Questo portale consente l’accesso a cartografia e dati di XVIII e XIX secolo tratti da documenti catastali relativi a diverse località lombarde.
Catasto onciario di Calitri (AV)
Il catasto onciario conservato presso l’archivio comunale di Calitri, etichettato come longiario 1753, è composto da un solo volume di 487 pagine recto ed altrettante pagine verso.
David Rumsey Historical Map Collection
La collezione raccoglie più di 150.000 mappe da ogni parte del mondo, di cui 100.000 digitalizzate e ad accesso libero. Sono presenti strumenti molto interessanti tra i quali: Georeferencer v4, che permette di sovrapporre le mappe storiche a quelle moderne.
The Digital Atlas of Roman and Medieval Civilizations (DARMC)
DARMC mette a disposizione una serie di mappe e geodatabase utili alla mappatura e all’analisi spaziale del mondo romano e medievale.
GNA – Geoportale Nazionale per l’Archeologia
Il Geoportale Nazionale per l’Archeologia (GNA) è il punto di raccolta e di condivisione dei dati esito delle indagini archeologiche condotte sul territorio italiano. I contenuti possono essere aggiornati, integrati e riutilizzati liberamente dagli utenti.
London Medieval Murder Map
Progetto del Centro di Ricerca sulla Violenza dell’Università di Cambridge. La mappa interattiva raccoglie circa 142 luoghi legati ad altrettanti casi di omicidio avvenuti a Londra tra il 1300 e il 1340.
Mapire – Arcanum Maps
Arcanum Maps presenta mappe storiche dettagliate e accurate di diversi paesi in modo innovativo: grandi rilievi militari, mappe di paesi e città e mappe tematiche.
Milano Attraverso
Milano Attraverso è un WebGIS che racconta i protagonisti e i luoghi della storia di Milano. Il portale offre mappe tematiche per connettere il tessuto urbano alla memoria storica della città.
OmnesViae: Itinerarium Romanum
OmnesViae offre una ricostruzione interattiva della Tabula Peutingeriana, una mappa antica delle vie dell’Impero Romano, utilizzando tecnologie moderne.
ORBIS
ORBIS è un progetto dell’Università di Stanford che ricostruisce la durata temporale e le spese associate a una vasta gamma di viaggi nell’antichità, offrendo una mappa interattiva dell’Impero Romano.
Slave Voyages
L’obiettivo di questo portale è analizzare e visualizzare le tratte degli schiavi africani attraverso una vasta raccolta di dati storici e mappe interattive.
Sistema Archivi Regione Puglia
Il sistema conserva e valorizza fonti cartografiche, fotografiche e documentarie sul paesaggio pugliese. I materiali, digitalizzati e schedati, sono consultabili online nella Teca Digitale.
Travelogues
Resoconti di viaggiatori in Grecia e nel Mediterraneo orientale dal XV al XX secolo. Il sito mostra l’evoluzione della percezione del viaggio e la nascita di stereotipi attraverso testi e immagini storiche.
WorldMap
WebGis open source sugli itinerari commerciali e le città in Europa dall’Impero Romano al Medioevo. Supporta ricerca, didattica e pubblico, con dati spaziali e temporali multidisciplinari.